Articoli
Istruzione. Ritirata la proposta che penalizza l’autonomia scolastica, svilisce le competenze degli organi collegiali e danneggia il valore dell’educazione alle differenze.
La maggioranza di centrosinistra in Campidoglio ieri ha preferito fare mancare il numero legale in Campidoglio pur di non votare una delibera sui programmi didattivi connessi all’educazione sessuale e sentimentali dei bambini nelle scuole di Roma creando così una spaccatura.
La delibera è stata presentata dall’opposizione e… Continua a leggere
Oggi pomeriggio torna in discussione nel Consiglio Comunale di Roma Capitale una proposta presentata dal Consigliere comunale G. de Palo lo scorso 12 giugno, dal titolo: “Nuove forme di collaborazione scuola– famiglia per progetti educativi da svolgersi nell’ambito degli asili nido, delle scuole per l’infanzia” e oggi nuovamente in esame.
Con questa delibera si vuole istituire – si legge nel testo — una “cabina di regia… Continua a leggere
17 giugno
ore 19-21
Tuba Bazar- via del Pigneto 39A
Il 17 giugno da Tuba cominciamo a parlare di “Educare alle differenze”, l’incontro nazionale che si svolgerà il 20 settembre a Roma. Aperitivo di sottoscrizione, presentazione e lancio della Giornata nazionale per l’educazione alle differenze nella scuola, l’iniziativa promossa da oltre 100 associazioni in tutta Italia.
Da Siracusa a Bologna passando per Roma. Da nord a sud, tre… Continua a leggere
Sembra già un miracolo che tu abbia un lavoro, precario o in regola, e quindi sei disposto/a a qualsiasi sacrificio pur di tenerlo stretto, compreso sottrarre tempo alla cura degli affetti e delle relazioni intime.
Ma è necessario essere disposti/e a tutto quando abbiamo un lavoro?
Davvero le aziende ci guadagnano a farci lavorare come polli in batteria? Quanto costa alle piccole e medie aziende andare incontro ai bisogni di… Continua a leggere
Martedì 20 maggio, a 9 mesi dal lancio di Miseria Ladra- campagna contro la povertà di Libera e Gruppo Abele, le realtà del sociale, del volontariato laico e cattolico aderenti all’iniziativa hanno finalmente presentato al mondo politico le loro proposte per combattere la poverà, l’esclusione sociale e la disoccupazione in Europa.
La conferenza nazionale Per un’Europa Sociale. Le proposte delle associazioni e del volontariato ha ribadito la necessità… Continua a leggere
Anche l’edizione di quest’anno della giornata delle famiglie, celebrata il 15 maggio, è stata declinata dall’ONU al plurale, a differenza di quanto proclamano in Italia gli organi di stampa vicini alla Chiesa Cattolica e alla destra, che vorrebbero una giornata dedicata ad un solo tipo di famiglia, quella basata sul matrimonio tra un uomo e una donna.
Per dare dignità a tutti i modi possibili di essere famiglia… Continua a leggere
Le realtà sociali aderenti a Miseria Ladra– campagna contro la povertà di Libera e Gruppo Abele si daranno appuntamento il 20 maggio presso la Federazione Nazionale della Stampa, dove si svolgerà la Conferenza Nazionale “Per un’Europa Sociale. Le proposte delle associazioni e del volontariato”.
Intervengono: Giuseppe De Marzo, Leopoldo Grosso, Filippo Miraglia, Cecilia Strada, Gabriella Stramaccioni, Nicoletta Teodosi, don Armando Zappolini, Monica Pasquino, Riccardo… Continua a leggere
No nero è un brevissimo video rivolto a chi è vittima della cancellazione della norma che consentiva agli inquilini “in nero” di registrare il proprio contratto senza il consenso del proprietario (art 3, commi 8 e 9, DdL 23/2011).
Si trattava di una sorta di patto tra stato e cittadino per l’emersione dal nero e consentiva agli inquilini di ottenere finalmente un contratto in regola, il tanto agognato 4+4, e… Continua a leggere
In queste settimane, molti pareri si esprimono negativamente nei confronti del Decreto Legge Renzi/Poletti. Ma una riflessione più di tutte le altre mi convince per i contenuti, per la forma scelta e per la potenziale efficacia, se ne aiutiamo la diffusione. La trovate qui.
Ad aver prodotto il testo è una voce molto autorevole in Italia, l‘Associazione nazionale Giuristi democratici.
La proposta è di denunciare alla Commissione delle Comunità… Continua a leggere
Ecco alcuni dei Comunicati Stampa e delle lettere di sostegno ricevute da Scosse, dopo i violenti attacchi di Militia Christi al progetto “la scuola fa differenza”:
Città delle Mamme
Associazione di mamme
Nel rispetto delle idee di tutte e tutti, e credendo nell’importanza di un’educazione senza stereotipi razziali e di genere, Città delle Mamme ha pubblicato un post in sostegno a @SCOSSE – Associazione di Promozione Sociale, sotto accusa su… Continua a leggere
Distruggono la «famiglia naturale» e stanno trasformando la scuola in un «campo di rieducazione» che sforna soldatini di una nuova «religione». La chiamano «ideologia del Gender»,in pratica un’educazione sessuale impartita ai bambini in nome della critica alla divisione dei ruoli sessuali nella famiglia.L’accusa che il cardinale di Genova, e presidente della Cei, Arnaldo Bagnasco ha rivolto ai volumi «Educare alla diversità a scuola» autorizzati dal governo Letta… Continua a leggere
Ancora attacchi indiscriminati a “La scuola fa differenza”
ll Movimento Militia Christi polemizza ancora con il corso di Scosse e Archivia scrivendo anche al Paese delle donne.
Non solo, lettere del medesimo tenore continuano da settimane ad essere inviate via fax e consegnate a mano alle scuole coinvolte dal nostro corso di aggiornamento professionale.
È un attacco durissimo e infamante, indegno di uno stato laico.
Chiediamo alle… Continua a leggere