
Team Scosse
Mostre e laboratori a cura dell’Associazione di promozione sociale Scosse in collaborazione con Biblioteche di Roma e Comune di Roma.
Da 17 al 24 aprile 2015 presso la biblioteca Franco Basaglia di Roma una settimana di mostre, laboratori di lettura e creatività.
Una mostra di illustrazioni internazionali “Leggere Senza Stereotipi”.
Una mostra bibliografica di titoli selezionati dal catalogo “Leggere Senza Stereotipi”
Sabato 18 aprile 2015 ore 10.30
Cappuccetto rosso.
Per… Continua a leggere
Scosse takes parts at educational working groups of European LEFT Party
On 14 and 15 March the conference “Education seen through women’s eyes” took place in Prague, the first international meeting European LEFT Party about education policies. Several were the contributions from various sectors of the world of education: university researchers, teachers from all school levels, specialized associations and members of European LEFT Parties.
The interventions have addressed, with different… Continua a leggere
- Abile Mente Associazione
- ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale
- AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto”
- AGEDO PALERMO
- AIED (associazione Italiana Educazione Demografica
- Altra Mente-APS scuola per tutti
- Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza)
- AMNESTY INTERNATIONAL
- ANDDOS
- Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze – Centro di Ateneo Sinapsi Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti Università degli Studi di Napoli Federico II
- Aradia
- ARCHIVIA – Biblioteca Archivi Centri Documentazione delle Donne – Roma
- ARCI… Continua a leggere
Per dare seguito all’assemblea nazionale del 20 settembre e dopo l’incontro del 30 novembre a Roma, Educare alle differenze, con la rete di associazioni, insegnanti, genitori, educatori ed educatrici che quotidianamente lavorano dentro e fuori le scuole, per la costruzione di una società inclusiva e plurale, propone un NATALE SENZA STEREOTIPI per sollecitare gli adulti ad acquisti consapevoli.
Spesso, anche per mancanza di riflessione e superficialità, gli… Continua a leggere
1. ACT (Agire Col Teatro).Ass. Culturale
2. AGEDO FOGGIA “Gabriele Scalfarotto”
3. AGEDO PALERMO
4. AIED (associazione Italiana Educazione Demografica
5. Altra Mente-APS scuola per tutti
6. Amica Donna Montepulciano Siena (centro antiviolenza)
7. AMNESTY INTERNATIONAL
8. ANDDOS
9. Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze – Centro di Ateneo Sinapsi Servizi per l’Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti Università degli Studi di Napoli Federico II
10. Aradia
11. ARCHIVIA – Biblioteca… Continua a leggere
Sostieni “Educare alle differenze”
La giornata del 20 settembre è auto-organizzata e non dispone di finanziamenti da parte delle istituzioni.
Vi chiediamo di contribuire con una quota simbolica di 20 euro per associazione, per sostenere le spese per la realizzazione e per i materiali dell’evento.
Decine di associazioni e singoli donatori stanno contribuendo, con un versamento sul conto corrente di Scosse, a cui si aggiunge l’autofinanziamento durante le… Continua a leggere
Viste le tantissime adesioni, abbiamo pensato di fare una call degli interventi per indirizzare i lavori di ciascun tavolo.
Chi vuole contribuire può inviare un abstract di massimo 10 righe entro il 10 luglio.Progetto Alice, Scosse e Stonewall organizzeranno i tavoli e selezioneranno gli interventi
nel caso fossero in eccedenza rispetto al tempo a disposizione.
Tavoli di lavoro
Abbiamo pensato che il modo migliore per suddividere i tavoli sia in… Continua a leggere
Ciao a tutt@,
con nostro enorme piacere “Educare alle differenze” ha raccolto ad oggi 100 promotori e promotrici tra gruppi ed esperienze collettive. Ora è tempo di rimboccarci le maniche per rendere il 20 settembre una giornata utile e proficua, capace di connettere e dare visibilità alla ricchezza dei progetti realizzati da nord a sud, per crescere insieme e mandare un segnale chiaro alle istituzioni e alla cittadinanza.
Come anticipato… Continua a leggere
Venerdi 21 marzo 2014
Scuola IQBAL MASIH
Via Ferraironi 38
dalle ore 17,00
Venerdi 21 marzo alle 17,00 presso la scuola primaria IQBAL MASIHl (Istituto Comprensivo Ferraironiscuo) si darà il via al ciclo di tre incontri sull’educazione all’affettività e alle relazioni.
I genitori della scuola hanno voluto intraprendere un percorso sul tema, interrogandosi sul modo in cui è possibile rendere i bambini e le bambine più competenti rispetto alle… Continua a leggere
Venerdi 14 marzo il Centro Studi sul Genere e l’Educazione CSGE dell’Università di Bologna ha organizzato una giornata di studio, discussione e confronto di esperienze e metodologie didattiche sul tema delle differenze e delle disuguaglianze di genere nelle scuole di ogni ordine e grado.
SCOSSE sarà presente, come esempio di buone prassi, all’interno di una mappa di realtà e sperimentazioni operanti su tutto il paese, che si andrà disegnando tra… Continua a leggere
In questo servizio del Tg3, Scosse ha avuto l’occasione di ribadire ancora una volta come sia fondamentale l’educazione alla differenza fin da piccoli e soprattutto come, al contrario di quello che troppo spesso ci vogliono fare credere i sostenitori della “parità ormai raggiunta”, gli stereotipi sono ancora estremamente presenti nel mondo scolastico, dai modi di dire fino ai libri che si sceglie di leggere ai bambini.
Il libro “Io femmina tu maschio, io maschio tu femmina” è il risultato di un laboratorio di scrittura organizzato dall’associazione Altramente nella scuola media di Roma di via Laparelli per constrastare gli stereotipi e i pregiudizi di genere che spesso vengono messi in campo inconsapevolmente, soprattutto in una età complicata e contraddittoria come l’adolescenza.
“L’identità di sé e dell’altro, gli stereotipi sessisti nella costruzione del proprio immaginario”: è a partire… Continua a leggere