
Educare alle differenze 5: presentazione a Palermo
Presentazione di Educare alle differenze 5
17 aprile- ore 15
Galleria d’arte moderna
Palermo
Il 29 e 30 settembre si svolgerà a Palermo, quest’anno Capitale della Cultura, la quinta edizione di Educare alle differenze, il più importante appuntamento italiano gratuito dedicato all’educazione laica, pubblica e plurale, ideato e promosso da SCOSSE, Stonewall, Progetto Alice e da oltre 250 associazioni del territorio nazionale.
La presentazione ufficiale dell’evento, alla quale sono invitate a partecipare scuole e associazioni, si terrà martedì 17 aprile alle ore 15,00 presso i locali della Galleria d’Arte Moderna in via Sant’Anna 21 a Palermo in presenza dell’amministrazione comunale.
«Ospitare a Palermo la quinta edizione nazionale di Educare alle differenze rappresenta per me una grande occasione per rafforzare l’azione di contrasto ad ogni tipo di violenza, anche psicologica, facendo rete con istituzioni, enti e associazioni. Oggi più che mai bisogna educare i giovani al rispetto delle libertà altrui tenendo ben saldi quelli che sono i principi democratici» afferma Pasquale D’Andrea, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Palermo.
«Il 17 aprile desideriamo incontrare le scuole e le associazioni interessate a condividere pratiche ed esperienze educative inclusive, per dare vita assieme la prima grande edizione di Educare alle differenze nel Sud Italia» dichiara Monica Pasquino, presidente della rete di Educare.
Per maggiori informazioni sull’evento potete visitare la pagina dedicata sul sito di SCOSSE, seguire la pagina facebook di Educare alle differenze o scrivere a scuoladifferente@gmail.com
Se volete partecipare all’evento con una vostra proposta, potete iscrivervi alla call entro il 30 aprile.
-
In un momento storico in cui gli ennesimi terribili femminicidi hanno smosso in modo inaspettato un’opinione pubblica pronta ad ascoltare nuove istanze culturali alla luce del fallimento delle passate. In un momento storico in cui mezzo milione di persone scende in piazza insieme a Non una di meno per lottare contro la violenza patriarcale. In […]
-
Nell’ambito del progetto Generazione 5 – Le nuove generazioni in azione per l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 è nata la Guida Multidisciplinare dedicata a docenti delle scuole secondarie di 2° grado La guida è uno strumento di lavoro che fornisce spunti di possibili attività didattiche da applicare nella quotidianità scolastica per comprendere e prevenire la […]
-
All’interno del nuovo progetto GENER-AZIONE 5, che propone la parità di genere e la valorizzazione delle differenze a scuola è stato attivato da SCOSSE un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola primaria di tutta Italia. Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato con WeWorld e in partenariato con […]